Programma specifico 51/18
Tirocini di orientamento, formazione, inserimento/reinserimento finalizzati
all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione
Il progetto è cofinanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Sociale Europeo 2014/2020
Finanziato da:
INFORMAZIONI GENERALI
Il programma si propone di finanziare operazioni riguardanti l’attuazione di tirocini inclusivi mediante l’inserimento in ambiente lavorativo di persone giovani e adulte in condizioni di fragilità sociale o sanitaria, al fine di rafforzarne consapevolezza e autonomia, sviluppare abilità e competenze di carattere trasversale e professionale, spendibili anche per un successivo inserimento o reinserimento lavorativo.
I tirocini inclusivi sono conseguenti alle altre azioni formative già poste in essere a favore dei medesimi destinatari, tramite il Programma specifico 18, il Programma specifico 19 o a valere sull’art. 6 della L.R. 22/2007. Per poter accedere al tirocinio è dunque necessario che la persona abbia già frequentato un corso di formazione rientrante nei programmi specifici citati.
DESTINATARI DELLE OPERAZIONI
Persone in carico ai Servizi sociali o ai Servizi sanitari o ad entrambi, compresi gli Uffici distrettuali e locali di esecuzione penale esterna, che abbiano partecipato ad un percorso formativo attivato nell’ambito degli interventi di cui al Programma specifico 18, al Programma specifico 19 o alla L.R. 22/2007.
I destinatari devono essere residenti o domiciliati sul territorio regionale.